Orario
_ Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi
_ Giardino della Kolymbethra
aperto dal lunedì alla domenica
Accesso dalle adiacenze del Tempio dei Dioscuri
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
Web Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi
Caratteristiche
Accessibilità
Il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento mette due carrozzine elettriche a disposizione dei visitatori con particolari necessità che ne facessero richiesta, per favorire a tutti la possibilità di fruire e godere del Parco.
Il servizio è totalmente gratuito e disponibile esclusivamente su prenotazione entro il giorno precedente l’accesso al sito.
Il Parco archeologico della Valle dei Templi di Agrigento è uno dei luoghi più ricchi di fascino in Sicilia e un’area archeologica tra le più importanti d’Italia, Patrimonio dell’Umanità UNESCO fin dal 1997.
La Valle dei Templi è tra i siti archeologici meglio conservati della civiltà greca classica e corrisponde ai resti dell’antica Akragas, nucleo originario della moderna Agrigento.
CENNI STORICI
Fondata nel VI sec. a.C. da coloni Greci, l’antica Agrigento divenne una delle città più importanti del Mediterraneo sia per gli scambi commerciali sia per la vita culturale. Sottomessa dai Cartaginesi nel 406 a.C., rinacque con la conquista da parte dei Romani due secoli dopo, per conoscere un nuovo declino in seguito all’indebolimento dell’Impero Romano.
Nel corso della sua storia la città divenne prima araba (nell’829) e poi normanna (nel 1086). Conservò il nome di Girgenti, datole dagli ultimi dominatori, fino al 1927, anno in cui le fu assegnata la denominazione che conosciamo oggi.
LA VISITA AL PARCO ARCHEOLOGICO DELLA VALLE DEI TEMPLI
Disteso su un altopiano non lontano dal mare, il Parco archeologico della Valle dei Templi vi conquisterà con la sua bellezza e la sua storia millenaria.
Tra i mandorli in fiore svettano splendidi esempi di architettura greca magnificamente conservati, come il celeberrimo Tempio della Concordia, il Tempio dei Dioscuri, i templi di Zeus Olimpico e di Giunone, tra i più significativi edifici al mondo realizzati nell’antico ordine dorico.
Il parco saprà stupirvi anche con i suoi santuari, le necropoli pagane e cristiane, le fortificazioni, le agorà e la rete di acquedotti sotterranei, che insieme occupano quasi 1300 ettari in questo magnifico angolo di Sicilia.
La Valle dei Templi è il più imponente insieme monumentale di tutta la Magna Grecia e un luogo simbolo della nostra civiltà. Siamo a vostra disposizione per organizzare al meglio la visita o darvi utili suggerimenti su come proseguire la vostra vacanza.
per singoli in calendario
disponibili in Italiano, Ingleseper gruppi su prenotazione tour@coopculture.it
disponibili in Italiano, Inglesesu prenotazione edu@coopculture.it
disponibili in Italiano, IngleseAccesso contingentato. Si consiglia il preacquisto on line del biglietto
Via Panoramica dei Templi Snc, Agrigento (AG)