MUSEO E REAL BOSCO DI CAPODIMONTE

MUSEO E REAL BOSCO DI CAPODIMONTE

Il Museo e il Real Bosco di Capodimonte sorgono su una delle colline che incorniciano la città di Napoli. Il Palazzo custodisce una collezione d’arte tra le più importanti d’Italia ed è circondato da un parco di rara bellezza e varietà botanica.

Capodimonte ha incantato re e regine, scrittori e artisti, ambasciatori e viaggiatori di ogni luogo. Visitare il Museo è come percorrere un manuale della storia dell’arte, il suo bosco è un enorme polmone verde che si affaccia sulla città e sul golfo.

CENNI STORICI
Il sito di “Capo di Monte” nasce nel Settecento come riserva di caccia di Carlo di Borbone ed è stato residenza reale per tre dinastie. Il museo ospita collezioni d’arte fin da quando il re vi fece trasferire da Roma la Collezione Farnese, ereditata dalla madre Elisabetta. Nel tempo, la collezione si è arricchita con opere provenienti da chiese e conventi napoletani e con donazioni di collezionisti privati, divenendo tappa obbligata del Grand Tour d’Italia.
Il Museo Nazionale di Capodimonte è stato aperto al pubblico nel 1957 con un allestimento assolutamente moderno per l’epoca. Il Real Bosco fu disegnato con maestria dall’architetto Ferdinando Sanfelice. Tra gli edifici antichi è ancora visibile la Real fabbrica della porcellana, nella quale si produceva dal 1743 quella nota ancora oggi come Porcellana di Capodimonte.

LA VISITA AL MUSEO E AL REAL BOSCO
Capodimonte ha molte anime e tutte meritano una visita. I tre piani del museo ospitano la storia dell’arte europea degli ultimi 700 anni, da Caravaggio a Andy Warhol, da Tiziano a Raffaello, da Botticelli Kounellis. Lungo il percorso si attraversano ambienti sfarzosi e luoghi privati in un susseguirsi di dipinti, oggetti d’arte e di arredo, porcellane, armi, sete e arazzi.
Non meno affascinante è perdersi tra i viali e le radure del Bosco che abbracciano il Palazzo. In 134 ettari vi aspettano più di 400 specie vegetali e 16 edifici storici tra residenze, casini, laboratori, depositi e chiese, che insieme lo rendono uno dei parchi più belli d’Italia.

Che siate da soli o in famiglia, una visita a Capodimonte vi lascerà a bocca aperta. Ammirare lo splendore del museo o passeggiare nei suoi eleganti giardini è un’esperienza da raccontare tornando a casa.

Orario

dal giovedì al martedì 8.30 - 19.30
la biglietteria chiude un'ora prima

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUGLI ORARI DELLE GALLERIE CLICCA QUI

Chiusura

mercoledì
1 gennaio, 25 dicembre

Caratteristiche

  • Assistenza telefonica
  • Accessibile

Accessibilità

Sito accessibile.
Sono disponibili sedie per visitatori con diverse abilità.

SERVIZI

  • Visite

    per gruppi su prenotazione
    tour@coopculture.it

    disponibili in Italiano, Inglese
  • Didattica Scuole

    su prenotazione
    edu@coopculture.it

    disponibili in Italiano, Inglese
  • Audioguide

    € 5.00

    Servizio temporaneamente sospeso

    disponibili in Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo
  • Bookshop
  • Caffetteria
  • Ristorante
  • Guardaroba

    aperto sabato e domenica

 INFO AGGIUNTIVE

  • Accessi contingentati
  • Le guide turistiche abilitate possono accompagnare gruppi con un massimo di 25 persone

 DOVE

Via Miano 2, Napoli (NA)

Biglietti
Checkout
Pagamento
Conferma