MUSEO NAZIONALE ROMANO

MUSEO NAZIONALE ROMANO

Quattro sedi, un'unica grande storia di cultura.

Il Museo Nazionale Romano ha come missione l’acquisizione, la conservazione, la valorizzazione e la fruizione di un patrimonio culturale unico al mondo. Questa eccezionale testimonianza del passato viene promossa e sviluppata dal Museo Nazionale Romano, proiettando nel futuro il senso della continuità storica.

La creazione di un “Museo delle Antichità nella Capitale del Regno” fu un’esigenza avvertita non appena Roma divenne la Capitale d’Italia nel 1870.

Il Museo Nazionale Romano fu istituito il 7 marzo del 1889.

Oggi il Museo è organizzato in quattro sedi, ognuna con la propria specificità:

  • Palazzo Altemps, aristocratica dimora cinquecentesca, dedicato alle collezioni storiche e al racconto del collezionismo; 
  • Palazzo Massimo dove sono esposti i capolavori della produzione artistica romana rinvenuti nella città di Roma e del suo territorio e il Medagliere del Museo Nazionale Romano;
  • Terme di Diocleziano accolgono il Museo della Comunicazione Scritta dei Romani e il Museo di Protostoria dei Popoli Latini;
  • Crypta Balbi con la relativa area archeologica.
Biglietti
Checkout
Pagamento
Conferma