I Laboratori fanno parte dell' iniziativa "Tutte le storie portano al Museo"
Collezioni da raccontare - 16 Aprile - ore 11:00
Visita e Laboratorio per bambine e bambini dai 5 ai 12 anni.
Laboratori creativi per esplorare ed inventare insieme le storie dentro e intorno alle opere d’arte, aiutati dai migliori albi illustrati. A cura di Davide Schirò.
Allo Steri, alla ricerca delle parole che (ci) trasformano. Accompagnati da streghe, draghi locopei ed albi illustrati creeremo formule magiche e disegneremo mappe per fuggire dalle prigioni… della noia.
Che Vucciria la tavola dei Chiaromonte! - 14 Maggio - ore 11:00
Visita e Laboratorio per bambine e bambini dai 6 ai 12 anni.
I Reperti archeologici dello Steri ci parlano della tavola dei Chiaromonte, di come questa veniva riccamente imbandita con tantissimi piatti, stoviglie, bicchieri, e diversi utensili durante i pranzi e le cerimonie più importanti, e di quali contenitori e oggetti servivano per conservare cibi e alimenti per i loro sfarzosi banchetti. Ma quali erano le antiche ricette e i piatti più diffusi sulle tavole dei nobili Palermitani nel '300? Cosa amavano di più mangiare i potenti della nostra città? Questo lo scopriremo insieme dopo aver visitato l'imponente sala delle capriate dove la famiglia organizzava le sue cerimonie.
E a proposito di cibo... un grande dipinto ci parlerà di tutti quei prodotti e materie prime che da sempre la nostra terra e il nostro mare ci offrono. Un vero e proprio turbinio di colori, odori e sapori emanati dalla "grande" Vucciria di Renato Guttuso concluderanno il percorso dedicato alla tavola dei Chiaromonte. Infine i partecipanti come dei piccoli pittori dipingeranno delle tele in miniatura con una versione personalizzata della loro "vucciria".
C'era una volta il Palazzo Chiaromonte - 5 Giugno - ore 11:00
Laboratorio per bambine e bambini dai 3 ai 12 anni
"C'era una volta un Re" diranno i nostri piccoli ospiti, no bimbi avete sbagliato c'era una volta un grande e ricco Palazzo. La storia e le vicende della famiglia Chiaromonte e della loro preziosa dimora, raccontate come in una favola attraverso il supporto di "immagini magiche" che, con le loro figure aiuteranno i bambini ad appassionarsi alla narrazione.
Alla fine del racconto i bambini potranno colorare simpatiche schede didattiche con le immagini più bizzarre del soffitto ligneo quattrocentesco.
TARIFFE
Laboratorio Singolo € 8
Pacchetto Palermo Kids € 20 (3 laboratori a scelta, anche in musei diversi, è sufficiente prenotare il primo)