Prenotazione d’ingresso per l’accesso ordinario al Colosseo, con l’esclusione delle aree speciali soggette ad ulteriore contingentamento (Arena, Sotterranei e Siti Super)
Accesso gratuito illimitato, per l’intera validità della Card, alla rete del trasporto pubblico urbano
Sconti e prezzi speciali per eventi, mostre e servizi turistici
Modalità dedicata di prenotazione per i musei/siti archeologici
Experience con visore AR: Caracalla 4D (momentaneamente sospesa)
Accesso gratuito ai servizi igienici custoditi della rete P.Stop
Valida 48 ore dalla prima validazione su musei e mezzi pubblici
Prenotazione d’ingresso per l’accesso ordinario al Colosseo, con l’esclusione delle aree speciali soggette ad ulteriore contingentamento (Arena, Sotterranei e Siti Super)
Accesso gratuito illimitato, per l’intera validità della Card, alla rete del trasporto pubblico urbano
Sconti e prezzi speciali per eventi, mostre e servizi turistici
Modalità dedicata di prenotazione per i musei/siti archeologici
Experience con visore AR: Caracalla 4D (momentaneamente sospesa)
Acceso gratuito ai servizi igienici custoditi della rete P.Stop
Valida 72 ore dalla prima validazione su musei e mezzi pubblici
si compila sul retro con nome, cognome e data di attivazione;
vale 72 ore dalla prima attivazione per l’accesso ai musei/siti/experience e/o da quello della prima convalida sui mezzi di trasporto pubblico;
si attiva al momento dell’accesso al primo sito/museo/experience, oppure al primo viaggio su un mezzo di trasporto pubblico;
dal 3° sito in poi si presenta in biglietteria per usufruire della riduzione;
deve essere validata al primo utilizzo sui mezzi pubblici, anche se è stata già attivata al primo museo;
si esibisce su richiesta del personale di controllo, insieme ad un documento di identità valido;
la card è contactless e pertanto non è richiesto l’inserimento fisico nel lettore ma è sufficiente l’avvicinamento
Avvertenze generali
l’acquisto della Roma Pass è vincolato alla prenotazione d’ingresso al Colosseo. Questa tipologia di acquisto produrrà un'unica ricevuta comprensiva della ricevuta di acquisto della Roma Pass e della prenotazione. La ricevuta non sarà valida per l’accesso, per il quale andrà utilizzata sempre e comunque la Card ritirata prima di accedere al monumento.
nel caso in cui il visitatore si dovesse recare presso il varco di accesso senza la Roma Pass, non potrà accedere al monumento, anche se in possesso di prenotazione oraria.
il visitatore, munito di mascherina, dovrà giungere al Parco del Colosseo già in possesso del proprio titolo di accesso, 15 minuti prima dell’orario di accesso prenotato.
il Colosseo è fruibile dai singoli e dai gruppi di massimo 50 persone (inclusi bambini, guide, accompagnatori), nessuno si potrà aggiungere oltre i 50.
tutti i minori, inclusi quelli di pochi mesi su passeggino, devono essere in possesso del biglietto gratuito per l’ingresso al Colosseo. Il biglietto gratuito dovrà essere prenotato online e non potrà essere integrato in cassa.
si consiglia l’utilizzo di scarpe comode
è vietato accedere al monumento con bottiglie, contenitori in vetro, bevande alcoliche, bombolette spray e monopattini
è vietato l’accesso agli animali fatta eccezione per i cani di servizio e pet therapy
gli ingressi al monumento, disposti lungo via dei fori imperiali sono dotati di rampe Il pian terreno "primo ordine" dell’anfiteatro è accessibile a disabili in carrozzina Il primo piano "secondo ordine" è accessibile tramite ascensori