Visitare Villa d'Este significa scoprire un vero e proprio capolavoro del giardino all'italiana.
Voluta dal cardinale Ippolito II d’Este, che qui volle far rivivere i fasti delle corti di Ferrara, Roma e Fointanebleau e rinascere la magnificenza di Villa Adriana, Villa d'Este è celebre per il suo giardino che non mancherà di stupirvi con l’impressionante concentrazione di fontane, ninfei, grotte, giochi d’acqua e musiche idrauliche.
Uno storico dell'arte vi racconterà la storia e le curiosità di questo straordinario sito, dichiarato nel 2001 Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Villa d'Este vi attende per uno straordinario itinerario tra bellezze paesaggistiche, capolavori d'arte e testimonianze storiche. Prenotate la vostra visita online!
PREZZI
Servizi
L'appuntamento è 15 minuti prima dell'orario di visita, presso la biglietteria di Villa d'Este.
L’ingresso per i visitatori è su Piazza Trento, l’uscita obbligatoria da Piazza Campitelli
Gennaio 2023
1 gennaio,
ore 10.45 e 15.00 (acquistabili solo in biglietteria)
Dal 2 al 8 gennaio,
ore 10.30, 12.15 e 15.00
Dal 9 gennaio al 12 marzo
sabato e domenica,
ore 10.30 e 12.15
25 dicembre
per singoli in calendario
disponibili in ItalianoPiazza Trento, 5 - Tivoli (RM)