PREZZI
Servizi
Non perdere l'occasione di visitare questo monumento eccezionale, sia per le sue caratteristiche architettoniche che per la presenza e lo stato di conservazione degli affreschi della parete di fondo.
Il percorso di visita condurrà alla scoperta della storia, delle trasformazioni e delle particolarità di questo Mitreo impiantato in una galleria lunga 30 metri, probabilmente una cisterna, completamente impermeabilizzata da un rivestimento di cocciopesto.
Imperdibile l'affresco sulla parete di fondo, organizzato con un grande campo centrale interamente occupato dalla consueta scena cosmica di Mitra che uccide il toro tra il Sole e la Luna e con in basso gli animali simbolici scorpione, serpente e cane, e con otto scene laterali rappresentanti i vari episodi della storia del dio.
L'esperienza è arricchita dalla visione di video mapping sulla storia di Marino e sul rinvenimento del mitreo.
Su strada al cancello di ingresso
per individuali in calendario su prenotazione
disponibili in ItalianoAccesso al sito solo con visita didattica
Via Borgo Stazione 12 - Marino (Rm)
ACCESSIBILITÀ
Percorso parzialmente accessibile ai portatori di handicap motori che accedono all'area musealizzata (video mapping e reperti) ma fruiscono della visione dell'aula mitraica solo tramite un filmato presente su un tablet in dotazione.